e pubblicati i « Sei racconti » del Lazarevic (1), fu tutto un piovere di applausi, recensioni, articoli, notizie e versioni. La « Hrvatska » di Zagabria (1886, N. 132-133) ristampò « La prima volta col padre al mattutino » e la « Revue de l’Qrient » di Parigi (1886, N. 28) pubblicò la versione francese di « Gli hajduci in buon punto* » coni una breve e lusinghiera prefazione. Milan Savie in « Letopis Matice Srpske » di Novi Sad (1886, N. 147) pubblicò una recensione dei « Sei racconti » che è un piccolo, ma chiaro e vivo ritratto' dell’autore. Pure un’esauriente e favorevolissima recensione nello « Strapiovo » di Novi Sad (1886, N 34) si dovette alla facile penna di Paje Markovic Adamov. 11 1887 vide altre traduzioni, una cèca di quattro' racconti {« Al pozzo » « La icona della scuola » « La prima volta col padre al mattutino' » « La nazione ti compenserà ») in « Matice lidu » di Praga (« Ze srbského zivota » XXI, 2) per cura di Jan Hudec, costante ma non sempre corretto' traduttore del Lazarevic (2), una tedesca di « Al pozzo » in « An der schònen blauen Donau» di Vienna (N. 14-15) ed una russa di «La icona della scuola » su cui « Russkij Kurjer » (N. 104) e « Russkija Védomosti )> (N. 117) di Mósca non si espressero tanto favorevolmente per la parte di antisocialista che ivi fa il prete. Si ristamparono inoltre singoli racconti, per esempio, il « Pancevo » nei primi numeri dell’annata .riprodusse il « La prima volta col padre al mattutino ». Nè mancarono le recensioni, per esempio un’anonima in a Knjizevna smotra » (N. 1), una di Sava Bjelanovic in « Srpski List » di Zara (N. 21), in cui sono esaltati cl’intenti morali dell’arte laza-reviciana e paragonati all’apostolato politico del Guerrazzi. Ci fu perfino lo « Strazilovo » (N. 8) che portò la fotografia (1) L. K. Lazarevic, Sest pripovedaka, Belgrado, 1886, « Drzavna Stamparla ». (2) Cfr. su ciò : O. Kolman, Na margini najnovijih ce.(kih prevoda sa srpikoga., Belgrado, 1909 ; « Prilozi za Knjiievnost, jezik i folklor" », Belgrado, 7928, Vili, 248; « Slavia », Praga, 1926-1927, V, 2, 366, V. 3> 594 ' <( i^asopis prò Moderni Filologii a Literatury », Praga, 1926, XII, 231. XIII, i, XV (1928), 162, 297, * |58 *