-71 9 .,ldi. I mozzi poi non percepivano mall ed avevano il eolo vitto (I) e 25 .,Idi al mae ti per liberarli dali indecente nudità corporale ». latllhadolll la di Tutti Ili uflicj..li e c:ompapi dovevano euere iKritti aDa OXUCIIa dei ..di . Nicolò. la più importante delle quali a enezia dove ecqono ora i giardini pubblici. E..a WDDe f nel 1573 e YCDDe I(OYem8ta al pari delle 8ei Scuole puadi della città (2). La uoIa coi contributi <leali ilcritti aovvenziODava con uno ecudo al meae i marinai vecchi ed inabili e dava grazie alle donzelle figlie dei marinai. Ali'atto della co.tituzione della Scuola erano iecritti 56 a. bili e 929 marineri. Verro la fine del aecolo XVII il numero dei nobili era però ridotto a 17 e quello dei marineri a 269. Nel 1703 ali iecritti bastavano ppena per l'armamento di una nave. Sulle paghe dei marinai tratteneva un bezzo per ogni lira di pep a faVOl'e della Scuola. Scuole dei marinai eai8tevano anche a Chiosai. ed a Zante. I Provveditori all'Armar dovevano tenere un elenco di tutti c0 loro atti diaimpeanare il eervizio di uf6ciali in Armata e che aodevano di speciali benefici. ed erano, come si diceva, pro visionati. l fiali degli uBiciali imbarcati potevano euere ammeeai alle cariche con un' di due anni e mezzo minore di quella abilita. 1629 venne .aabilito che ali uBiciali provi.ionati fo. 8eI'O obblipti a ritornare in 8eI'Vizio ogni volta ve ne foae il ~~altrimenti earebbero decaduti del bene6cio della pro.