io8. 109. 110. ni. 112. ii3- 114. us- uò. N. Ì>APÀ»CtPOU — Varietà : & — Come il n. 104, le figure poggiano sopra una linea, nulla all’esergo • L • A • • R • C • 9 — Come il n. 104. — Varietà: — Come il n. 107, punto all’esergo. R) — Come il n. 104. — Varietà : ,fy — Come il n. 108, nimbo del Bambino senza la croce, esergo ★ P — • S • MARCVS •VENETI • — Varietà : fB’ — Come il n. no, punto all’esergo. Ri — Come il n. 104. Tav. XXIV, n. 2. — Varietà : B — La Vergine col Bambino a destra sopra nubi ; i nimbi periati • L • A • • R • C • — Come il n. 104. — Varietà : &' — Come il n. 112. $ — Come il n. 104, linea corta sotto i piedi del Santo • S - MARCVS VENETVS • Tav. XXIV, n. 3. — Varietà : ,jy — Come il n. 112. $ — Come il n. 113, punto sotto la linea. — Varietà : ¡ty — Come il n. 112, nimbi lineari. ìjt — Come il n. 104, • S • MARCVS • VENETVS • — Varietà : B — Come il n. 115, le figure sopra una linea, nulla all’esergo. $ — Come il n. 104.