IO
COMPENDIO CRONOLOGICO
HE DI GIUDA.
 to, ristabilì il culto del Signore ed edificò delle nuove fortezze, quelle pure ultimando ch’erano state cominciate da Maacha.
  935. L’anno decimo e non quintodecimo del suo regno, Asa fu attaccato da Zara re di Etiopia o piuttosto di Chus, cioè a dire di quella parte dell’Arabia che ha per limiti
Io	stretto di Rabel-Mandel. Zara era entrato nel paese di Giuda, con un milione d’uomini, e s’era avanzato sino a Maresa. Asa gli venne a fronte, lo vinse, lo,inseguì sino a Gerara che giace all’estremità della Palestina dal lato di mezzodì, prese molte città nemiche nei dintorni di Ge-rara, c ritornò trionfante in Gerusalemme colla sua armata carica di bottino. Questa vittoria era un miracolo ed il frutto della confidenza che avea avuto Asa nei soccorsi del cielo. Il Signore, dice la Scrittura, (Parali/). u,c.i\.) fulminò gli Etiopi alla presenza d? A sa: essi furono interamente disfatti perche il Signore gli tagliava a pezzi mentre che la sua armata combatteva.
   928. L’anno sedicesimo del regno di questo principe, Iìaa-
RE D’ISRAELE.
poggio, egli fece alleanza nel tempo stesso con Benha-dad re di Siria contea Asa. Ma ben presto vinto dall’oro del re di Giuda, Benlia-dad si rivolta contro Baa-za, e s’impadi'onisce di una parte del suo paese. Questa invasione obbliga Baaza ad abbandonar la sua impresa per andare ad opporsi ai progressi del re di Siria.
  Il profeta Jehu figlio di Anani predice a Baaza la rovina della sua posterità. Quest’empio principe ordina che lo si uccida, e muore egli stesso nell’ anno ventesimo-quarto del suo regno. Viene seppellito a Thersa, capitale allora delle dieci tribù.
ELA.
  919. Ela succede a Baaza suo padre nel regno d’Israele. Zamri, uno degli offiziali generali di Eia, si ribella con-tra di lui, e avendolo sorpreso a Thersa in un festino, ove crasi avvinazzato, lo mette a mol te nel secondo anno del suo regno.
ZAMRI.
918. Zajiri o Zambri si fa