COMPENDIO CRONOLOGICO RE DI GIUDA. simoprim’anno del suo regno, e qnarantesirliosesto dell1 età sua. Quelli che lo suppongono molto più attempato non si rammentano che Abiam suo padre morì all’età tutt’al più di venti anni, non avendone regnato che tre soli, ed essendo figlio di Roboamo, morto nel suo anno trentesimosecondo. Nei funerali, Asa venne collocato sopra un letto sparso di profumi, ai quali si diede fuoco non per consumarlo ma per penetrarlo e conservarlo (Para li p. XVI, i4). Da diversi passi della Scrittura sembra potersi raccogliere che gli Ebrei imbalsamassero i corpi a un dipresso della stessa guisa che gli Egiziani, attorniandoli cioè di gran copia di materie diseccanti, dopo di che li deponevano entro a sepolcri eh’ erano piccole cavità ossia gabinetti scavati nel sasso, di cui ciascuno aveva una tavola della stessa materia, sulla quale si adagiava il cadavere. GIOSAFAT. 904. Giosafat succede a suo padre Asa. l’anno quarto del regno di Acabbo re d’Israele. Egli avea allora giusta RE D’ISRAELE. Questo principe non con-tentossi di trarre i suoi sudditi all’idolatria mercè il suo esempio ed i suoi discorsi perniciosi; ma ve gli astrinse con leggi. (Michea VI, 16.) 907. Amri muore il duodecimi anno del suo regno, contando dalla morte di Zamri. ACABBO. 907. Acabbo succede a suo padre Amri il trentottesimo anno del regno d’Asa redi Giuda. Egli sposò Gesabelle figlia di Ethbaal ovvero Ithobal re dei Sidonj o piuttosto de’Ti-rj. Questa donna lo insozzò nel culto degl’ idoli fenicj, soprattutto di Baal, al quale ei fece erigere un tempio, nonché in mille altre abbomi-nazioni, di guisa che Acabbo, per le parole della Scrittura, sorpassò in empietà tutti i suoi antenati. Una gran siccità produce penuria di viveri nella terra d’Israele: il profeta Elia di The-sbe nel paese di Galaad predice ad Acabbo che non pioverà mai sino che il Signore non ordini di sua bocca altrimenti. Si ritira poscia sulle rive del torrente di Carith, ove ciascun giorno un corvo