264 CRONOLOGIA STORICA TOLOMMEO I. SOTERE. Tolommeo I, cui toccò in sorte per gitto, era figlio di Arsinoe, cui Filippo sandro dopo aver mcuata per concubina Lago, oscuro macedone. Ma la nascita di questo figlio, che avuto riguardo ali’ epoca del matrimonio fu considerata prematura, aveva fatto sulle prime che Lago non volesse riconoscersene a padre. Ben presto però 1’ autorità di Filippo Io costrinse a conferire a questo equivoco figlio la legittimità. Tolommeo sino dai suoi prim’ anni fece conoscere ch’egli se la meritava. Tosto che fu in istato di portar l’armi, Alessandro lo mise nel numero delle sue guardie. Avendo in seguito accompagnato questo principe nel conquisto della monarchia persiana, divenne uno dei suoi generali e si distinse in tutte le occasioni con latti di prudenza e di valore. Dopo la morte di Alessandro egli non si diede briga di assumere il titolo di re nella sua giurisdizione, e si contentò di quello di governatore sino a che la sua autorità fu pienamente assodata in Egitto. Trasse da lui origine la dinastia dei Lagidi , i quali regnarono in questa regione per Io spazio di dugentono-vantadue anni, cioè a dire sino alla morte di Cleopatra; essendo stato poscia l’Egitto ridotto da Augusto in provincia romana. 322. Una delle prime operazioni di Tolommeo nel suo governo fu la cura di procurarsi la spoglia mortale di Alessandro il grande. Molti governatori si contendevano tra loro questo pregevole deposito perchè certo astrologo avea predetto che quella terra ov’egli fosse posto goderebbe perfetta felicità. Tolommeo avendo ottenuto la preferenza, fece trasportare il corpo prima a Memfi, c poscia nella città , dì cui cotesto eroe era stato il fondatore, e alla quale dato aveva il suo nome. La pompa e la magnificenza del funebre convoglio furono senza pari. Tolommeo fece costruire un tempio in Alessandria, ed istituì giuochi in onore di Alessandro. La dolcezza colla quale Tolommeo esercitò il suo dominio indusse un gran numero di ministri ad arrotarsi sua quota l’E-padre di Ales-, sposar fece a