3oü CRONOLOGIA STORICA Ahibal, contemporáneo del primo re d’Israele, apre la lista di quelli di Tiro, i cui nomi pervennero sino a noi. Non vi è tratto della sua vita che sia passato alla posterità. Avvi luogo nondimeno a credere, da ciò che ne con-ghiettura un abile accademico, che in sul cominciamento egli sia stato avverso agli Ebrei, e che anzi siasi contro essi collegato coi Filistei ai quali spedito abbia delle truppe clic vennero battute da Samuele. Egli morì nei primi anni del regno di Davidde. ic/jo. Hikam o Hirom, figlio e successore di Abibal, cominciò a regnare, giusta des Vignoles, l’anno 36^4 del periodo giuliano ( io/¡o anni avanti Gesù Cristo) c iu legato in amicizia con Davidde. Dice Eupolemo clic questo ultimo avea resi tributarli i Tirii ; ciò che dà luogo a credere che Davidde fosse stato da principio in guerra con Iliram prima di divenire di lui amico (io3i). Ma la pace stretta insieme da questi due principi fu costante, come fu la concordia eh’essa produsse. Davidde, conquistato il regno di Edom, si trovò padrone di Elath e di Asiongaber, città marittime poste nel fondo del golfo arabico, che gli agevolavano il commercio dell’Arabia, e che per lo stretto di Babelman-del aprivangli la strada al golfo Persico , all’ Indo ed all’Africa. Gli Ebrei non erano ancora esercitati nella navigazione, e meno ancora conosceano l’arte della costruzione navale. Davidde s’indirizzò ad Hiram, che gli mandò dei Fenicii da lungo tempo istruiti nell’uno, e l’altro genere. Mercè dei loro soccorsi il principe ebreo equipaggiò una flotta, ed intr ' ali ri-