iG6 COMPENDIO CRONOLOGICO Tanza, studia di perdere il principe che gli dava dell’ombra. Per averne un pretesto, gli fa suggerire da’suoi emis-sarj di trattare col re degli Arabi intorno al suo ristabilimento sul trono. Essendo stata intercetta la lettera eh’ egli scriveva a questo proposito, Erode accusandolo di fellonia, istituisce il suo processo, e lo fa morire nell’età di oltre ottant’anni (3o), nè contento di questa misura, passa a far rinchiudere Marianna ed Alessandra sua madre nel castello di Alessandrione sotto custodia dei due suoi più esperimentati ministri, Giosefìo e Soemo, e volendo pur provedere in sua assenza alla sicurezza di sua famiglia, spedisce sua madre, Salome sua sorella e il rimanente de’suoi parenti nella fortezza di Massada, gli raccomanda a suo fratello Ferora, cui egli nomina in reggente del regno, e dopo questo parte per recarsi a ritrovar sto in Rodi. 3o. Erode comparisce davanti questo principe con tutti gli ornamenti reali, eccettuato il diadema, e gli parla colla confidenza di un uomo già certo di ottenere ciò eh’ era venuto a domandargli. Gli confessa l’attaccamento eh’ egli avea avuto per Antonio, i motivi d’o-nore sui quali era fondato, la sua risoluzione di perseverarvi, se Antonio non si fosse da sè stesso perduto colla sua condotta; e termina coll’offerire ad Augu- RE DI CHARACENA. 1’ elesse in regno cui governò per lungo tempo, e mori in età di ottantacinqu’anni. Tereo regnò nella Characena, e morì all’ età di no-vantadue anni. Artabaso fu il settimo re di Characena : dopo essere stato da’suoi sudditi scacciato dal trono, vi fu ristabilito dai Parti. RE DI COMAGENE. Comagejse faceva parte della Siria e apparteneva