i3G COMPENDIO CRONOLOGICO sandro leva l’assedio per andar incontro a Latiro : inganna questo principe, facendo con lui un trattato cui viola quasi tosto mercè alleanza che contrae con Cleopatra regina d’Egitto, madre e nemica di Latiro. 104. L’anno seguente Latiro per vendicarsi della perfidia di Alessandro e dell’incostanza degli abitanti di To-lemaide rientra in Palestina con forze si considerevoli, che ad uno stesso tempo egli fa assediar Tolemaide dai suoi generali, e conduce egli stesso un1 armata numerosa in Giudea. Si viene a battaglia sulle rive del Giordano tra Alessandro e Latiro. Il primo è disfatto con perdita di trentamila uomini senza contare i prigionieri fatti dopo la vittoria di Latiro. io3. Alessandro nel suo disastro ricorre alla regina d’ Egitto. Ella viene in persona con un’armata comandata dai due Ebrei, Chelcia ed Anania. Questa principessa marcia difìlata a Tolemaide, di cui fa nuovamente l’assedio, il qual ebbe una molto maggior durata del primo. 102. Chelcia muore davanti questa piazza: ma Cleopatra senza perciò sconcertarsi, incalza i lavori con tanto vigore che sforza alla fine gli assediati ad arrendersi. Alessandro viene a ritrovar Cleopatra in Tolemaide con ricchi presenti, cui le offre per cattivarsi la sua buonagrazia. Alcuni consigliano questa principessa a profittare dell’ occasione onde rendersi padrona della Giudea. Ma l’e-breo Anania, parente di Alessandro, la distoglie da questo disegno allegando ragioni onorevoli. Latiro frattanto non potendo far resistenza a sua madre, aveva fatto una discesa in Egitto per impadronirsene in sua assenza, credendo il paese sprovveduto di truppe ; ma questa impresa gli andò a vuoto. 101. Alessandro Janneo dopo un assedio di dieci mesi si rende padrone di Gadara; rivolge poscia le sue armi contro Amatto, altra piazza forte di là del Giordano, cui prende in assai minor tempo. Ma Teodoro principe di Filadelfia che teneva in Amatto le sue ricchezze, al ritorno da questa conquista gli dà inopinatamente la carica con tanto vigore, che gli uccide diecimila uomini, prende i suoi tesori, e porta via anche il bagaglio di Alessandro. Questo infortunio immerse il principe ebreo in un profondo