CRONOLOGIA STORICA D E 1 RE ir E ME SA. E mesa , EmisA , od Emissa posta sulle sponde dell’ Orontc tra Aparaca e Laodicea, era una città della Siria. Essa non divenne un reame che ali’ occasione delle turbazioni domestiche dei Sirii, quando l’impero de’Seleucidi si avvicinava al suo termine. 69. Sampsiceramo, arabo di nascita, s’impadronì di Emesa e di Aretusa ( diversa dall’ altra Aretusa cui Pompeo francò dalla dominazione degli Ebrei ) c di alcuni altri luoghi vicini della Siria, sotto il regno de’figli di Antioco Gripo, e assunto egli il titolo di re, mantenne la sua conquista senza che Antioco XI, che doveva attendere a cose più importanti si desse la menoma cura di togliergliela. Pompeo venuto in Siria, lo fece soltanto tributario della repubblica (64). Questo re d’Emesa lasciò due figli. Jamblico, il primogenito dei due figli di Sampsicera-mo, succedette al padre. Egli era affezionato agl’interessi dei Romani, e fu quegli che fece consapevole Cicerone Ìroconsole in Cilicia (5i) dei disegni, e delle mosse dei arti, che si apparecchiavano ad invadere la Siria. Cicerone in una delle sue pistole familiari gli dà il titolo di amico della repubblica romana. Nel corso delle guerre ci-