38a CRONOLOGIA STORICA 0 calcica esprime prìncipe conceduto dal cielo. Esso è quindi più un predicato d’onore che un nome proprio. Non vi fu mai principe che meno di lui se l’abbia meritato, se vero è, siccome raccontano Ctesia e Giustino, che Empacme passava la vita in mezzo alle sue donne, vestito ed imbellettato contesse, e contesse occupato a filare. Comunque siasi di ciò, fu sotto il suo regno che Arbace o l'arnace, satrapo di Media, e Belesi, governatore di Babilonia, concertarono tra loro il piano di una rivoluzione, che riguardasi comunemente, benché senza ragione, come l’estinzione totale del regno d’Assiria. Cotesti due grandi di stato avendo tratti al loro partito gli Arabi ed i Persiani, si rivoltarono apertamente contro il loro sovrano e gli dichiararono guerra. Essa fu lunga, e tre battaglie che 1 ribelli perdettero successivamente non poterono indurli a deporre le armi. Resi più ostinati dalle stesse proprie perdite essi dieder opera ad ingrossar la lor lega, e vennero a capo di farvi entrare i popoli della Bactriana ossia delle province orientali. Allora vedendosi superiori di forze attaccarono il re d’Assiria nel suo campo, e lo obbligarono ad abbandonarlo. Sardanapalo nella sua sconfitta passò a chiudersi in Ninive, lasciando il comando della sua armata a Salamene fratello della principale tra le sue mogli. Questo generale fu disfatto, c i vincitori dal campo di battaglia andarono a porre l’assedio dinanzi Ninive. Esso durava da Ire anni senza clic le mura della città fossero state danneggiate quando uno straripamento del Tigri ne atterrò ben venti sta-dii. Questa breccia avendo schiuso un passaggio ai nemici, il re da disperazione attaccò il fuoco al suo palazzo, e vi peri in mezzo alle fiamme in un colle sue donne, ed i suoi tesori dopo un regno di trentott’anni. Tale è il racconto di Ctesia, che sembra aver confuso l’intrapresa di Arbace c di Belesi contra Sardanapalo, con quella di Napobo-lassar re di Babilonia e di Ciassarre re de’Medi contra Clii-naladan re d’Assiria. Ciò che avvi di certo si è che la prima non distrusse interamente questo regno, e non fece che restringerlo collo smembramento di molte province, di cui le principali furono la Babilonia e la Media, le quali cominciarono d’allora a formare due stati a parte ed indipendenti, o presso che indipendenti dal reame d’Assiria.