' )( 6° )( YHI. Le casse e pacchetti voluminosi e leggeri, saranno ridotti al peso comune, mediante la misura, ritenuto che il braccio cubo di Milano è stimato pesare libbre cento set-tantadue, e pagheranno il peso risultato, secondo la tariffa . IX. Il porto del pacchetti e fagotti s’intende a peso lordo . X.r Le paste dJoro e d’argento che vengono dall’ Estero per condotte , o per la Posta per andare in Zecca , sono munite di un certificato o della Posta , o Hi dogana. Perchè la moneta battuta possa uscire di nuovo dallo Stato per i detti mezzi , non soggetta alle tariffe di transito, nè d’uscita, la Zecca dietro il certificato suddetto farà altro certificato di conversione di dette, paste in danaro , che dovrà essere riconsegnato , o alla Posta, o alla Dogana per Testrazione. XI. Per i pacchetti e gruppi preziosi \\ Ufficio della Posta garantisce della fedeltà degli Ufficiali di Posta e de' Corrieri. Col corso delle Staffette non si spediscono pacchetti o gruppi j se non a rischio del presentatore . XII* Il Governo prescrive' le cautele -opportune , onde non vengano defraudati i Dazj per quelle merci che vanno e vengono, o transitano per la Posta, ben inteso, che le stampe e le mostre non pagano tali Daz), che sopra il peso di due libbre. L’Ufficio della Posta non passa alle Dogane gli ogget-.