i72. compendio cronologico desolava la Giudea. Il monarca afferrando quest’occasione per riguadagnare il cuore de’suoi sudditi, fece fondere il suo oro e la sua argenteria, e batter della moneta cui spedì in Egitto per comperarvi de’grani. Egli ebbe cura di fornir vestiti ai poveri, cui la mortalità del bestiame avea privati di lana per coprirsi. Un così generoso procedere fece Peffetto clic egli se ne avea ripromesso, e cangiò in ammirazione Podio che gli portavano gli Ebrei. Ma essendo ricaduto ben presto ne’suoi accessi di furore e di crudeltà, inacerbì di nuovo gli animi, e continuò ad essere sino alla sua morte un soggetto di avversione. 23. Somigliante alle bestie feroci, il suo cuore, benché inaccessibile alla pietà, non fu però indifferente alle impressioni dell’amore. Il sacerdote Simone figlio di Boeto aveva una figlia di rara avvenenza chiamata Marianna. Erode perdutamente invaghitosene volle sposarla , c per farlo con maggiore decenza, egli sollevò il padre alla dignità di gran sacerdote, di cui spogliò Gesù figlio di Fabi, che n’era investito. Questo principe frattanto proseguiva le opere da lui intraprese. Come 1' ebbe ultimate fece costruire tanto per propria sicurezza che per proprio piacere, a sette miglia circa da Gerusalemme sulla sommità di una montagna, un palazzo in forma di fortezza, al quale diede il nome di Erodione, ma gli mancava ancora III. di comagene. dre Antioco III. Il nuovo re disfece i Cilicii che ricusavano di riconoscerlo, fece prigioniero Tresobor loro capo, e lo condannò anche a morte cogli altri principali congiurati (5 a). Epifane figlio primogenito di Antioco per essere fidanzato a Drusilla figlia di Agrippa re di Giudea, principessa dell’età di circa sei anni, promise di farsi ebreo, ed ottenne a questa condizione tutto ciò che desiderava (54). Legato in tal modo con Agrippa, il re Antioco si uni a lui per fornir truppe all’ imperatore Nerone contra i Parti. Nerone in riconoscenza dei buoni uffizj del re di Comage-