6a
COMPENDIO CRONOLOGICO
trasportata a Babilonia una parte dei sagri vasi, carico di ferri Joachim, fatti prigionieri tremila e ventitré Ebrei in un ad alcuni giovani signori, nel cui numero sono Daniele, Anania, Azaria e Misaele, tutti quattro del regai sangue di Giuda. Nabuccodonosor mette poscia in libertà Joachim, e gli restituisce la corona a condizione che gli pagherà tributo. Gli' altri prigionieri sono tratti a Babilonia. Da qui contar devonsi i settant’ anni della cattività.
    Go5. L’anno quarto del regno di Joacliim , venuto il re di Egitto ad attaccare alla sua volta Nabuccodonosor, è battuto a Charcamis posto sulle spiagge del-1’Eufrate. Geremia predice ( c. i5, v. 9. e 10.) che Dio adunerei presso a Nabuccodonosor suo servo tutte le famiglie dell: Aquilone/ che le spedirei contro il paese di Giuda, ed i suoi abitanti ,• eh’ essi saranno soggetti al re di Babilonia per anni settanta, e dopo che quest anni settanta saranno compiuti, punirà il re di Babilonia e rovinerei il paese de’ Caldei.
    Geremia, che tenevasi nascosto, fa scrivere da Baruch le sue profezie, e gli ordina di portarsi al tempio a farne lettura ad alta voce alla presenza del popolo nel giorno del solenne digiuno. Nello scrivere queste minaccie terribili il segretario sentesi tremar la mano : esse lo gettano nella costernazione e nell’abbattimento. Geremia però lo consola, e lo incoraggia con particolari promesse.
CATTIVITÀ DI BABILONIA.
  604. A Babilonia, Daniele e i suoi compagni Anania, Azaria e Misaele, usciti appena dall’ infanzia sono educati nel palazzo per servire alla
Srcsenza del re. Essi ricusano i mangiar le vivande proibite dalla legge di Mosè, e persuadono P eunuco incaricato di nutrirli, a non molestarli su questo articolo. Dio benc-
REGNO DI GIUDA.
  L’ anno quinto del regno di Joachim, Baruch eseguendo la sua commissione, legge nel tempio dinanzi a tutto il popolo le profezie di Geremia, il giorno vigesimo-nono del nono mese (khislev)} giorno in cui crasi pubblicato un solenne digiuno. (Do-vea esser questo un digiuno straordinario : poiché la leg-