DEI RE DI TIRO tic di Botrys nella Fenicia tra Biblos e Tripoli, e quella di Auza in Libia ovvero nell’ Africa. 894. Badezor, successore d’ithobal suo padre, regnò sei anni, e fu sostituito da Matgcne o Mettino suo figlio, il cui regno fu di anni nove. Morendo egli lasciò due figli, Pigraalione e Rarca, con due figlie Elisa ed Anna. 879. Pigmalione montò sul trono dopo la morte di suo padre, nell’età di anni sedici, 0 com’altri dicono di nove. L’avarizia spense in lui i sentimenti della natura e della religione. Elisa di lui sorella primogenita, più conosciuta sotto il nome di Didone, avea sposato Siclieo o Sicliarba suo zio, sacerdote di Ercole, die possedeva immense ricchezze. Pigmalione determinato d’impadronirsi de’suoi tesori, lo assassinò , secondo Virgilio, appiè dell’ altare ove sagrificava. Didone che indovinò la causa di questo misfatto, nascose il suo dolore con profonda dissimulazione. Essa continuò a passare di buona intelligenza con suo fratello, fingendo d’ignorare il luogo ove Siclieo avea nascosti i suoi tesori, e non mostrando nessuna premura di possederli. Qualche tempo dopo ella gli chiese permesso di andarsi a stabilire a Chartica (865), piccola città tra Tiro e Sidone, in compagnia di Barca suo fratello, e di sua sorella Anna. Pigmalione vi acconsentì tanto più di buon grado, che sperava di avere dopo il suo allontanamento tutta la libertà d’ impadronirsi delle ricchezze che Siclieo avea sotterrate. Didone ottenne da lui dei vascelli per trasportare i suoi effetti. Ella vi fece recar nottetempo i suoi tesori e partì ad insaputa di lui con un numero di Tirii «•he si aveauo fatto compagni della sua sorte. Pigmalione vedendosi deluso le fece tener dietro, ma inutilmente. Essa approdò, senza poter esser raggiunta, all’isola di Cipro. Di là avendo fatto vela verso l’Affrica sbarcò ad Utica, colonia tiria, che l’accolse con tutto il suo equipaggio, e le dimostrò tutti i tratti di umanità. Poco dopo essa scelse un terreno ove fondò Cartagine. Ritorniamo a Pigmalione. I suoi maggiori aveano fatto delle conquiste in Cipro, e dice Stefano Bizantino ch’egli fabbricò la città di Carpasia. Gades, oggidì Cadice, nella Betica provincia di Spagna , era un’ altra colonia dei Tirii. Pigmalione vi mandò un magnifico regalo da col-