DEI RE DI BABILONIA 379 fimbi i nomi, e il quale, per quanto racconta Manetone, àvea soggiogati gli Assirii. In luogo di Setho, Eusebis mette Altada nel suo canone dei re d1 Assiria, o fosse questo il nome assirio di Sesostri, o fosse esso quello del Ìirincipe che regnava allora in Assiria, e che divenne tri-mtario degli Egiziani. 1 successori di Sesostri non si curarono dei conquisti da esso fatti; ma parecchie province dell’impero d’Assiria dopo essersi sottratte al dominio dei re d’Egitto, non ritornarono più sotto i loro primi signori, c formarono degli stati particolari. 1579. Mamitho 1, si mise in possesso del trono dei suoi maggiori dopo la morte di Setho. Se gli danno trentanni di regno. i54q- Ascalio chiamato Manca da Eusebio, fu il successore di Mamitho, e regnò ventott’anni. i5ai. Sfero che segui Ascalio occupò il trono d’Assi ria ventidue anni. 1499. Mamitho II, successore di Sfero, regnò trenta anni. 1469. Spartaco rimpiazzò Mamitho II. e tenne il trono quarantadue anni. 1427. Ascatade sostituito a Spartaco morì dopo quarantotto anni di regno. 1379. Aminte che caperse il trono dopo Ascatade morì in capo a quarantacinqu’ anni di regno. i334- Belocco II, chiamato anche Beiima e. Baloco tenne dietro ad Aminte, e morì dopo un regno di venti-cinqu’anni, lasciando una figlia eh’è la seguente. 1309. Atossa, detta pur Semiramide, succedette a suo padre Belocco, che vivendo l’avea già associata al trono. Non si conosce il nome dello sposo, ma ci fa saper Fozio che perduta d’amore per suo figlio che punto non conosceva ebbe dapprima qualche segreta galanteria con esso-lui, e che avendolo poscia riconosciuto non ebbe difficoltà di sposarlo. Egli è da quel tempo, soggiungagli, che 1 Medi e i Persiani si sono permessi simili sorta di matri-monii, pei quali sino a quell’epoca aveano avuto un giusto orrore. Atossa governò 1’ Assiria per dodici anni dopo la morte di suo padre. Essa fu P ultimo rampollo della lamiglia di Nino c della gran Semiramide.