CRONOLOGIA STORICA essere uscito dalla sua cattività, come di sopra fu detto, perduto aveva la vita. Cotesto Artuasde fu quegli che sino dagli esordii del suo regno suggerì a M. Antonio di già ili marcia contro i Parti d’ invadere la Media; ma riconciliatosi dappoi con Artavasde, re di questa regione, traversar fece sì disastroso cammino all’ armata romana, a cui $’ era incaricato di servire di guida, eh’ ella giunse spossata dalle fatiche nella provincia di Atropatene. Un distaccamento dell’armata comandata da Staziano fu tagliato a pezzi, e Polemone re di Ponto fatto prigioniero. Dopo questa sconfitta Artuasde riconduce in Armenia le sue milizie, e lascia Marc’Antonio all’assedio di Fraate, che fu ben tosto costretto a levarlo (36). Frattanto il re d’ Armenia offre ai Romani una ritirata, e li quartieri d'inverno ne’suoi stati. Antonio gli accetta senza palesare il menomo risentimento. Al principio della primavera seguente, il generale romano fa pur sembiante di voler gratificare i buoni ufiicii di Artuasde, e testificargli la sua confidenza. Questi dopo essersi ¡scusato parecchie volte di 11011 accettare gli inviti, le sollecitazioni premurose, e le belle promesse del romano, cede alla perfine alle istanze de’suoi amici, e recatosi a Nicopoli, va a visitar Antonio nel suo campo, che lo fa tosto aggravar di catene, s’appropria i suoi tesori e il suo regno, e lo mena in trionfo ad Alessandria con sua moglie ed i suoi figli attaccati con catene d’oro al suo carro (34)- Poco dopo fa morir questo re d’Armenia, ne manda in dono la testa al re dei Medi, e colloca sul trono d’Armenia Alessandro eh’esso Antonio s’avea avuto da Cleopatra, ed a cui avea fatto sposare Jotape, figlia di Artavasde re de’ Medi. ARTAXIA III. Aiitaxia, figlio di Artuasde, fu acclamato re dagli Armeni tostochè ricevettero essi la nuova della cattività del padre. Ma Artaxia essendo stato vinto dai Romani, abbandonò il suo regno, e se ne fuggì nella Partia (3a). Ricomparso però ben presto con numerosa armata di Parti e d’ Armeni, sconfisse i Medi, eli’erano entrati in alleanza con Alessandro, e rientrò in possesso de’suoi stati. Il