364 CRONOLOGIA STORICA in cui Gvipo già l’avea preceduto. Questi con nuova armata venne ad assediarlo in questa città, che in pochi giorni entrar fece sotto le sue leggi. Trifena, sua moglie, irritata perchè Cleopatra di lei sorella di padre e madre avea sposato il Cizico, la domandò al suo sposo per punirla. Non avendo potuto ottenerla, si assunse l’incumbenza di farla trucidare in un tempio ov’erasi ricoverata. Trifena provò ben tosto la stessa sorte. Il Cizico rimessosi in campagna battè alla sua volta Gripo, e colla morte della moglie di lui vendicò quella di Cleopatra. Gripo abbandonò al vincitore la Siria, ma qualche tempo dopo riconciliatisi i due fratelli, convennero di divider tra loro l’impero (i la). Il Cizico, avendo avuto per sua parte la Fenicia e la Ce-lesiria, fermò la sua residenza a Damasco; e la Siria propriamente detta insieme con Antiochia toccò a Gripo. ANTIOCO GRIPO ed ANTIOCO il CIZICO. Antioco Vili, soprannomato Gripo ed Antioco IX. detto il Cizico, dopo di aver tra essi diviso la Siria, si abbandonarono l’uno e l’altro al lusso ed alla mollezza. I popoli ne gemettero sotto la loro tirannide oppressi e rovinati dalle imposte di cui erano vessati per alimentare le loro dissolutezze. La pace però ristabilita tra i due fratelli non fu di lunga durata. Malcontenti entrambi della Ìiorzione ch’era loro toccata in sorte, ricominciarono a àrsi la guerra. Le loro nuove discordie somministrarono a parecchie città l’occasione di sottrarsi alla dipendenza dell’impero di Siria; tra esse Tiro, Sidone, Tolomaide c Gaza. In altre città sorsero dei tiranni che usurparono il potere sovrano, mentre i due re esaurivano le loro forze onde distruggersi vicendevolmente. In queste turbolenze Gripo fu assassinato da Eracleone di Berea (oggidì Alep-po) uno de’suoi vassalli nell’anno ventesimo nono del suo regno, e quarantesimo quinto di età (97). ( Joseph, datiti. lib. XIII, c. ai.). Egli lasciò cinque figli che tutti furono re alla lor volta, o almeno pretesero alla corona. Dopo la morte di Gripo, suo fratello il Cizico fece tutt’i suoi sforzi per rendersi padrone di Antiochia. Egli ebbe a fronte Seleuco, di lui nipote, figlio di Gripo clic