CIÌ0N0L0GIA STORICA Nicomede, re ili liitinia, reca seco un fanciullo di ott'anni, cui impone il nome di Ariarathe, e fa chieder per lui ai Romani il regno di suo padre. La regina Laodice appoggia questa frode ed attesta essere questo figlio il terzo di quelli elvella s’ebbe con Ariarathe VII. Mitridate dal suo canto fa dal suo Gordio assicurar la repubblica, che suo figlio, il quale era da lui stato intronizzato a Cappadocia, si è veramente questo terzo figlio di Ariarathe V IL 11 senato ordina che Mitridate rinunci alla Cappadocia, ed abbia questa provincia a godersi una volta la sua indipendenza. I Cappadoci vogliono assolutamente aversi un re, ed accettano Ariobarzane dalle mani della repubblica. 8<). Ariobarzane, era uomo di qualità, cappadoce cd amico della sua nazione. Egli non godette in pace della sua dignità. Mithrau e Ragoa generali di Tigrane re d’Armenia, Io scacciano di Cappadocia, e ristabiliscono di nuovo Ariarathe, figlio di Mitridate. I Romani procurano colla forza dell armi il ristabilimento di Ariobarzane, ma questo principe è un’ altra volta detronizzato da un’armata, cui Mitridate invia da Cappadocia per farvi regnare suo figlio (88). Siila ottenuto avendo sopra Mitridate considerevoli vantaggi, finalmente lo costrinse a restituire ad Ariobarzane la Cappadocia. Qualche tempo dopo, Tigrane »Menzione alle circostanze, ai tempi ed agli avvenimenti, i quali tutti dimostrano che cotesti sei personaggi non ne fanno realmente che due, come a cagion d’esempio di essere stato capo della cospirazione contro i magi, ili esser Acheraenide e figlio di Farnaspe, padre di Cassandane, che sposò Ciro il grande, e di Amestri moglie di Serse I, e madre di Artaserse pur I. Questa identità di persone sotto nomi differenti impiegali da tre antichi scrittori, due de’quali quasi contemporanei, e hene istruiti nella storia di Cappadocia, non deve punto far sorpresa a que’chc avranno osservato nella storia che nelle corti orientali, ed anche nella Persia e perfino nella Giudea, i principi mutavano comunemente di nome quando ascendevano al trono. Nella Gappadocia Ariarathe VI, s’avea dapprima il nome di Mitridate ; in Persia Occo prese alla sua incoronazione quello di Dario II; Arsace figlio di questo Dario quello assunse di Artaserse II, ee. Si trovano pur degli esempi che lo stesso re era conosciuto sotto nomi diversi nelle diverse province del suo regno.