— 43 — nione con una sola specie. Amministrano il Battesimo sotto la forma di infusione ed i preti semplici non amministrano la cresima. Il patriarca è nominato dai Vescovi riuniti in Sinodo. La di lui elezione è sottoposta all’esame della S. Congregazione della Chiesa Orientale, come quella di ogni altro Patriarca d’Oriente, per essere poi ratificata dal Santo Padre. Il Patriarca porta iil titolo di Patriarca di Antiochia e risiede a Békerké durante l’inverno, e a Diman durante l’estate. Egli ha giurisdizione sui maroniti di Egitto e dell’antico impero ottomano, eccettuata Costantinopoli. I preti, ad eccezione del clero addetto al Patriarcato, sono ordinariamente sposati. Sono poveri e lavorano per guadagnare il necessario per sè e per i 'loro figli. 1 fedeli scelgono il loro Parroco e sono tenuti a procurargli il necessario per vivere. Vi sono circa 500 parrocchie, 780 tra chiese e cappelle, 1000 preti secolari e alcuni Seminari in vari luoghi. Nel 1922 si calcolavano circa 200.000 fedeli in Siria, 2382 in Palestina, 1000 nell’ìsola di Cipro e 4000 in Egitto. Un numero rilevante di essi è emigrato : negli Stati Uniti d’America ve ne sono circa