— 66 — Nel secolo XIV fa Bulgaria cadde sotto il giogo dei Turchi e non riconquistò la propria indipendenza che nel secolo XIX con ■Faimito della Russia. La Bulgaria si estende attualmente sud due versanti del Rodopo fino al Mar Nero, tra la Riuimenia, la Jugoslavia e fa Grecia, ed è retta con una monarchia costituzionale. La popolazione è di 5.000.000 di abitanti, fa maggior parte ortodossi. I Cattolici dei due riti, romano e bizantino, sono in minoranza ed hanno il loro cfentro principale attorno a Filip popoli, a Rusa (Routschouk) e nel territorio al nord di Adrianopoli rimasto ai Turchi. I POLACCHI E’ il solo popolo che non si sia allontanato dai luoghi di sua origine. Secondo quanto scrive M. Romano Dmowski « la nazione polacca ebbe delle origini molto oscure, conosciute solo mediante alcune leggende conservate dalla tradizione e trasmesse dai cronisti del secolo XII. La Polonia prima di entrare in contatto con altri paesi europei e di accettare il Cristianesimo, nel X secolo, esisteva da molti secoli come un piccolo reame isolato, senza relazioni con gli altri popoli europei sia dell’Est che dell’O-