sfumature dialettiche e tendenze politiche distinte. Il gruppo primitivo, partito dai Canpazi, apparteneva al ramo degli Slavi del Sud, come gili Sloveni ed i Bulgari. Il divorzio politico tra questi due gruppi si verificò definitivamente allorquando la Croazia, nel 1102, fu 'riunita all’Ungheria. Nel 1526 essa passò sotto il dominio degli Asburgo. I Croati sono Cattolici latini e hanno ricevuto da Roma la loro liturgia e la loro gerarchia. I Serbi sono in gran parte ortodossi. Furono sottoposti all’autorità del Patriarca di Bisanzio quando i Turchi, dopo la battaglia di Kossovo, distrussero il’impero serbo. Le provincie orientali passarono sotto la dominazione austriaca finché, dopo la guerra, furono incorporate nel Regno di Jugoslavia. La popolazione è di circa 12 milioni di abitanti. I BULGARI Ebbero la loro culla nelle terre della Russia dalle quali emigrarono al sud del Ro-dopo. Tra i secoli III e V si diressero verso il Danubio e nel IV secolo si stabilirono nei Balcani. Nel secolo IX l’unità entrò fra queste popolazioni erranti e l’impero Bulgaro ebbe la sua origine. 5 L. Perrin - Le Chiese Orientali