— 59 — rano di' ottenere dagli Inglesi quello che i Greci hanno sempre rifiutato. Il clero parirocchiaile è reclutato presso gli indigeni di razza sira e di lingua araba. Il Patriarcato, organizzato a simiglianza degli altri Patriarcati ortodossi, presiede in Palestina a 14 diocesi principalmente titolari con un centinaio di sacerdoti sposati, circa 45.000 Melchiti ed appena 600 greci. L’an-tioa Confraternita del S. Sepolcro, riorganizzata nel secolo XVI. è quella che di fatto governa il Patriarcato. Essa fu istituita per vigilare sui santuari ortodossi, per provvedere dei membri colti al clero superiore : tutti i suoi membri sono Greci. ARCIVESCOVADO DEL SINAI Questa chiesa non è molto importante, contando appena un centinaio di fedeli, compresi i monaci e campagniuoli. Costantinopoli riconobbe la sua indipendenza nel 1575 e nel 1782. L’antico convento di Santa Caterina al Monte Sinai, del quale S. Giovanni Climaco è stato Archimandrita, è per essi un venerato luogo di ,pellegrinaggio. Durante il secolo Vili un piccolo vescovado delle sue vicinanze si unì al Monastero e il