— >5 — Arcivescovo di Costantinopoli, insegnò che in Nostro Signor Gesù Cristo vi erano due persone e due nature. Un Concilio, riunitosi a Efeso nel 431, condannò solennemente l’errore di Nestorio e definì il dogma delia doppia natura in Nostro Signore e dell’unità della persona divina, e di conseguenza la divina maternità di Marna. I discepoli di Nestorio non si sottomisero, ma, sparsi nella Persia e in Mesopotamia, fondarono la Chiesa Nestoriana verso la fine del quinto secolo. Questa chiesa è durata fino ad oggi e se ne hanno ancora dei resti in Mtesopotamia e nel Kurdistan. Poco più tardi, per una esagerata reazione contro il Nestorianismo, Eutiohe, archimandrita (1) di Costlantinopalli, insegnò che in Nostro Signor Gesù Cristo non vi era che una sola natura. Il Concilio di Calcedonia lo condannò nel 451. Questa eresia diede origine alle chiese Mono fisite {2) che si diffusero in Armenia nel quinto secolo, in Siria e in Egitto nel sesto secolo, e in Abis- (1) Archimandrita significa il Superiore di un Monastero importante, al quale sono talvolta sottomessi altri convenni. (2) Monofi sismo, cioè una sola natura in Nostro Signore Gesù Cristo.