— 67 — vest (i) ». Nel secolo IX erano chiamati col nome di Liakhs, o Lekhse si differenziavano già dagli aitai Slavi. Si componevano di parecchie tribù, delle quali una si chiamava Poliana, stabilita sulla Wartha, e il Notec, fino alil'Oder e che si impose a tutte le altre. Dal secolo XIII dovettero lottare contro i Tedeschi. Nel 1410 a Grunwald riportarono una segnalata vittoria sui Cavalieri Teutonici. Nel 1569 la Lituania fu riunita alla Polonia con l’Unione di Lublino. Le continue guerre con i Russi e le discordie intestine ebbero per risultato la triplice ri-partizione del 1772-1793-1795 e ila Polonia disparve dalll'a carta d’Europa come .popolo autonomo e indipendente. Tutti gli sforzi e tutte le persecuzioni del potente governo imperiale russo non riuscirono però ad abbattere l'anima della nazione polacca. Finalmente il trattato di Versaiilles, nel 1919, rese a questa eroica nazione le sue terre e la sua indipendenza, separando la Lituania dalla Polonia. La Polonia attualmente è circoscritta fra la Germania, la Ceco-Slovacchi a, la Rumenia, l’Ucraina, la Russia e ila Lituania. Ha uno sbocco sul Baltico median- (1) Russian reaìities and problems . p. 55-83.