— 57 — Governava 12 Provincie ecclesiastiche e 150 Vescovi suffrtagunei. La Liturgia di Antiochia fu ila sorgente dalla quale scaturirono quasi tutte le liturgie orientali. Allorché Bisanzio introdusse la sua liturgia in tutte 'le chiese dell’impero, soltanto le chiese separate e la chiesa Maronita conservarono in Siria .la liturgia antiochena. Nel IV secolo gli Ariani tolsero un certo numero di fedeli ad Antiochia ; poi se ne distaccò Gerusalemme; in sul finire del V secolo la Persia divenne nestoriana, e al VI secalo i Giacobiti, alla loro volta, convertirono al Monofisismo numerosi fedeli del Patriarcato ortodosso di Antiochia. Questo era già separato da Roma quando i Crociati stabilirono in Siria un patriarcato ‘latino che durò dal 1099 al 1268. Durante questo tempo non vi fu ad Antiochia neanche il Patriarca melchita. Nel secolo XIII il Patriarca ritornò a dimorare a Damasco. Nel secolo XVIII i Greci s’impadronirono della Sede di Antiochia e nel 1899, non ostante l’opposizione del Pha-nar, la Siria finì per avere un Patriarca di razza sira e di lingua araba. Dei 150.000 fedeli che stanno sotto la sua giurisdizione la grande maggioranza è di razza sira e di lingua araba. Vi sono appena alcune centi-