-5»- naia di fedeli di razza greca. Conta 12 diocesi con circa 400 parrocchie (1). PATRIACATO ORTODOSSO DI GERUSALEMME Si è distaccato da Antiochia nel 451, al-l'cpoca del Concilio di Calcodonia, c godette di grande prosperità fino alle invasioni del VII secolo. I persiani nel 614 e poi gli Arabi nel 637 devastarono le chiese e distrussero i fiorenti monasteri del deserto. Durante il reame latino di Gerusalemme, fondato dai Crociati (1099-1187), la gerarchia indigena rimase sottoposta ai latini ; dopo la loro partenza lo scisma s’introdusse in quella chiesa. Nel secolo XVI il patriarcato di Gerusalemme cadde interamente nelle mani di una gerarchia greca di razza e di lingua. Il Patriarca risiede presso il Santo Sepolcro. I fedeli del Patriarcato sono in grande maggioranza di razza sira, ma sono governati da una minoranza greca. Gli arabi convertiti all’ortodossia reclamano quella parte neH’amministraziane della chiesa che è stata doro promessa nel 1911, ma fino ad oggi senza risultato. Essi ora spe- (1) Si veda l’opera classica del P. Cirillo Koro-levskij, « Storia dei Patriarchi Melchàti » 3 voi.