Capitolo V. Le Chiese di Rito Bizantino (seguito) Chiesa di Serbia — Chiesa di Bulgaria Chiesa di Georgia — Chiesa di Rumania Nuove Chiese Ortodosse. CHIESA ORTODOSSA SERBA I Serbi ricevettero la fede cristiana da Costantinopoli alla vigilia dello scisma. Nei secoli XII e XIII si ebbero dei tentativi di ritorno a Roma, senza risultato. Un Patriarca, stabilito a Ipek ned 1346 e riconosciuto da Costantinopoli nel 1375 ma abolito da Maometto II nel 1459, fu ristabilito nel 1557, e soppresso dal Phanar nel 1766. Il Congresso di Berlino nel 1878 riconobbe la completa indipendenza della Serbia dalla Turchia e neM’anno seguente il Phanar sanzionò definitivamente l’autonomia della Chiesa ortodossa serba. Il Patriarcato di Ipek