- 56 - dria o al Cairo, e la sua giurisdizione si estende sull’Egitto e sulle Coste dell’Ooea-no Indiano. Governa 405 diocesi e 65.000 ortodossi di lingua greca; il .resto è di razza sira e usa la lingua araba. PATRIARCATO MELCH1TA ORTODOSSO DI ANTIOCHIA Dopo ¿1 Concilio di Calcedonia nel 451, la metà dei Siri e la maggior parte degli Egiziani abbracciarono il Monofisismo. I cristiani rimasti fedeli furono chiamati dagli scismatici Melychiti, vaie a dire imperialisti, o partigiani dell’imperatore. Essi comprendevano i discendenti delle colonie greche stabilite in Siria e in Egitto e molti indigeni Siri ed Egiziani. La maggior .parte dei Melchiti è separata da Roma fin dal medio evo, più per l'impossibilità di avere relazioni con Roma nei primi tempi della conquista ottomana che per malizia. Una minoranza cattolica esiste fin dal XVII secolo. San Pietro dimorò in Antiochia alcuni anni : S. Paolo e S. Barnaba vi predicarono. Al tempo della sua maggior potenza l’autorità del Patriarca di Antiochia si stendeva dalla Siria all’Egitto fino all’Eufrate.