— 124 — questo ascendente e questa indipendenza sono i caratteri naturali e necessari della verità, di modo che in ogni luogo in cui non ci sono, essa non può esistere ». III. - METODO PROPOSTO PER LAVORARE IN FAVORE DELL’UNIONE Difficoltà ali unione. — Dappertutto, presso i nostri fratelli separati, si può constatare un desiderio dell'unità religiosa più vivo e più sincero che mai in passato. Già De Maistre segnalava questa aspirazione, indicando nello stesso tempo la grande difficoltà di .poterla realizzare. « Ogni spirito religioso, a qualsivoglia società cristiana egli appartenga, sente in quesito momento il bisogno di 'unità, senza la quale ogni religione svanisce come fumo. E’ già un gran passo. Ma che questa unità non possa essere realizzata ohe da noi è una verità che, per quanto incontestabile, non può tuttavia essere ammessa senza una lunga e terribile resistenza, poiché cozza contro ogni genere di orgogli e di pregiudizi ». (Lettera al P. Gruber, Generale dei Gesuiti). Le cose non sono cambiate oggidì : l’unità non è possibile ail’infuori di Roma. Lo provano abbondantemente le numerose ma