DEI RE ARSACID1 DEI PARTI ^7 * 1732 per cura di Scliocpflin, cd egli sarà pure la nostra guida principale; usando però l’attenzione di rilevare qual-cli’ errore in cui egli è caduto, del quale addurremo la prova. XIV. FRAATE IV. L’anno 37 avanti Gesù Cristo (219-220 degli Arsacidi) FRAATE, associato al trono da suo padre Orodc, lo fece avvelenare. Egli aggiunse a questa barbarie quella di far trucidare ventinove de’suoi fratelli. L’anno 20 avanti Gesù Cristo venuto in Asia Augusto, obbligò Fraate a restituirgli i vessilli presi a Crasso ed Antonio, non che i prigionieri romani da lui fatti, ed inoltre a dargli in ostaggio i suoi quattro figli Saraspade, Cerospade, Fraate c Vonone, con due delle loro mogli e quattro de’ lor figli. Questo principe parricida pagò nell’anno i3 di Gesù Cristo la pena del suo delitto, essendo stato ucciso in una cospirazione ordita da Thermuse di lui concubina, di nazione italiana con Fraate suo figlio eli’ era stato da lui disegnato a proprio successore (Longuerue) Tillcmont colloca la sua morte all’ anno 4 di Gesù Cristo. XV. FRAATACE. L’anno i3 di Gesù Cristo (268-269 degli Arsacidi) FRAATACE, figlio di Fraate, montò sul trono dei Parti dopo averlo profanato col sangue di suo padre. In capo ad alcuni mesi i suoi sudditi indignati del parricidio da lui commesso, lo misero a morte in una sedizione, o secondo altri lo mandarono in esilio ove peri non guari dopo. XVI. ORODE II. L’anno 14 di Gesù Cristo (269-270 degli Arsacidi) ORODE, figlio di Pacoro, c secondo Tillcmont, nipote di