384 CRONOLOGIA STORICA SAMUELE. 974 o all’incirca. SAMUELE, dopo morti i suoi fratelli si fece riconoscere per re de’Bulgari. L’anno 977 mentre l’imperatore Basilio era intento a sottomettere Barda Sclero, e Barda Foca, che gli contendevano l’impero, Samuele si recò a saccheggiare il territorio romano e penetrò sino nel Peloponneso. La Tracia, la Macedonia, la Tessaglia, e la Grecia rimasero per dieci anni in preda al furore dei Bulgari. Nell’anno 987, Samuele sconfisse presso Sardica l’esercito romano comandato dallo stesso imperatore, e due anni dopo egli si rese padrone di Tes-salonica per ¡stratagemma. Se non che l’anno stesso fu sorpreso sulle sponde dello Sperchio nella Tessaglia dal generale Urano che tagliò a pezzi la sua armata; e nell’anno 988 Basilio si recò in persona nella Bulgaria, ne prese la capitale, e molt’altre piazze forti. A questa presa succedettero altre ventisei campagne quasi che tutte segnalate da distinte vittorie riportate dai Bomani contra i Bulgari, l’ultima delle quali non fu di grand’onore a Basilio pei modo, con cui nc usò; perocché l’anno 1014 ai 29 luglio avendo in un combattimento fatti prigioni quindicimila Bulgari, li divise a cento a cento, ad ogni novantanove di essi cavar fece ambi gli occhi, ed uno solo al centesimo, rinviandoli poscia al lor signore guidati ogni cento da un monocolo. Samuele rimase tanto al vederli colpito che mori due giorni dopo il i5 settembre, lasciando tra gli altri suoi figli Gabriele che gli succedette, Cat-terina maritata all’ imperatore Isacco Conncno, e Cessara moglie di Vladimiro, re di Dalmazia. GABRIELE detto RADOMIRO ovvero ROMANO. 1014. GABRIELE, detto Radomiro ovvero Romano, succedette Panilo 1014 a Samuele di lui padre, continuò la guerra contra il Greco imperatore, e mentre questi