90 CRONOLOGIA STORICA ze particolari lo avea costretto di trasportare il suo esercito dalle sponde del Reno a quelle del Danubio. Paolina sua moglie morì prima di lui. I due GORDIANI. 2^7. Ribellatasi P Africa contro Massimino si diede essa un capo nella persona di GORDIANO proconsole, che venne proclamato Augusto a Thysdrum nel mese di aprile 237, malgrado la sua resistenza e la sua vecchiezza ( egli avea ottant’ anni ). Suo figlio GORDIANO in età di quarantasei anni gli fu associato e la sua elezione fu confermata dal senato il 27 maggio 237. Gordiano il figlio perdette la vita dinanzi a Cartagine nel combattimento datogli da Capelliano, governatore di Mauritania, e Gordiano il padre finì la propria collo strangolarsi. Tutto ciò secondo il più fondato sentimento avvenne vivente Massimino nell’anno 237, e nello spazio di sei settimane. Gordiano il padre aveva sposata Fabia Orestilla pronipote di Antonino. Suo figlio Gordiano era un principe dissoluto. Secondo Giulio Capitolino, egli avea ben ventidue concubine. A cagione dei molti figli ch’egli ebbe, secondo quello storico, gli fu dato il sovrannome di Priamo, che da taluno veniva mutato in quello di Priapo alludendo alla sua lubricità. Passava, die’egli, la sua vita tra le delizie, i giardini, i bagni e i più deliziosi boschetti. I suoi parenti di lui conservano degli scritti in prosa ed in versi che. non sono nè sublimi ne abbietti, ma di un genere mediocre, e che mostrano un bel spirito voluttuoso a cui la mollezza non permetteva il lavoro della lima. i.° MASSIMO e BALRINO. 237. M. CLAUD. PUPPIENO MASSIMO, nato verso l’anno 164 da un magnano o carpentiere, innalzato ai primi posti dal suo valore e dalla sua abilità, e DECIM. CELIO BALBINO personaggio consolare, distinto oratore, celebre poeta, savio magistrato, furono eletti imperatori il