DEI RE DI GERUSALEMME 407 se ed invanito di tale successo , seguir voleva i divisa-menti di Schaour contea i Franchi. Ma al suo avvicinarsi Amauri gli piombò addosso-, lo sbaragliò ed inseguillo tino a Belbeis cui strinse d’assedio. Dargan salvò la piazza aprendo le cataratte del Nilo, le cui acque inondato il campo degli assedianti gli obbligarono a ritirarsi. Schaour nell’ anno 1 i6/i rientrò in Egitto con ut) esercito fornitogli da Noradino sultano di Damasco presso il quale erasi rifugiato , comandato da Sirkouk o Simeone di lui visire, e da Saladino nipote di quest’ultimo. Dargan per non aver a fronte nel tempo stesso due nemici, strinse pace col re di Gerusalemme, obbligandosi pagargli lo stesso tributo che gli aveva ricusato. Successe battaglia tra i due competitori, che costò a Dargan la vita. Schaour ristabilito nel suo posto si affrettò di congedare i Sirii. Eglino ricomparvero l’anno dopo in qualità di nemici e sotto gli stessi condottieri e riportarono una vittoria cui tenue dietro la presa di Belbeis e di Alessandria. Schaour si sforzò allora di riguadagnare a se il re di Gerusalemme, promettendogli un novello tributo, e pagandone antecipatamente una rata. Amauri rientrato in Egitto riprese, non senza * però gravi sforzi, le due piazze conquistate dai Sirii. Intanto Noradino per far diversione era penetrato nella Palestina, e dopo una battaglia vinta il 10 agosto u65ove aveva fatto parecchi prigionieri di distinzione, erasi impadronito del castello di Harenc e di Paneade, ossia Cesarea di Filippo. Richiamato a motivo di questi avvenimenti ne’propri stati, Amauri fece pace in qualche guisa con Sirkouk. Questo visire e Saladino di lui nipote ritornati dalla loro spedizione di Egitto, volevano progredir quella di Noradino in Palestina. Dopo un assedio di pochi giorni s’ impadronirono dell’ importante posto di Montereale, affidato ai Templari, la cui viltà venne dal re punita colla corda. Schaour venuto in cognizione 1’ anno 1166 che Sirkouk si apparecchiò ad una nuova discesa in Egitto, e rannodò il suo trattato di alleanza col re di Gerusalemme. Ma Sirkouk ingannò la vigilanza di questo principe eh’erasi recato ad aspettarlo in cammino e arrivò in Egida senza averlo scontrato. Amauri gli tenne dietro da vicino,