252 CRONOLOGIA STORICA Tarli per la sua alterigia, rimase, secondo Tillcmont, sordo alla sua domanda. Gli Alani intanto si ritirarono. Ignorasi, come dice Longuerue, l’anno della morte di Vologeso. Essa vien posta da Guignes all’anno 90 di Gesù Cristo. Ma l’abate di Longuerue colloca verso quest’anno stesso la morte del successore immediato di questo principe. Da quanto segue ravvisasi ch’ella avvenne nell’anno 81 al più tardi. XXIV. ARTABANO IV. ARTABANO, della stirpe degli Arsacidi, viene da Longuerue e dagli autori della Storia Universale dato per successore immediato a Vologeso, di cui, secondo gli ultimi, era figlio. Nell’anno 81 egli die’asilo nc’suoi stati ad un impostore chiamato Terenzio Massimo, che diceva-si essere Nerone a cui rassomigliava e nel volto e nella voce, e minacciò anche, secondo Zonara, Io stesso impe-rator Tito di collocar quel furbo sul trono imperiale. Ma l’anno 88 egli lo restituì a Domiziano non senza difficoltà. Artabano morì circa due anni dopo. XXV. PACORO II. L’anno 90 0 all’incirca. PACORO 0 BAKOUR, figlio di Artabano, a lui succedette. Le strette sue relazioni con Deccbalo re de’Dacii, diedero inquietudine a Domiziano: sembra però ch’egli sia maisempre vissuto in pace coi Romani, ma ebbe parecchie guerre co’suoi propri sudditi. Pacoro morì l’anno 106, secondo de Guignes. Egli adornò la città di Chalne che diccsi fondata da Nembrod, rie fece la capitale de’suoi stati e le diede il nome di Cte-sifonte.