CRONOLOGIA STORICA DEI DUCHI DI BENEVENTO I. Z OTTO NE. 57i. Il ducato di Benevento, eretto da Narsete quando faceva la guerra ai Goti, nell’anno 57i cadde sotto la potenza dei Longobardi. Alboino tosto che 1’ ebbe conquistato, ne gratificò ZOTTONE, uno dei suoi più valorosi capitani. Egli non beneficò un ingrato. Zottone sino a che visse continuò a servire i re Longobardi nelle loro spedizioni. Ma non fu egualmente fedele alle leggi della giustizia verso il monastero di Monte-Cassino, essendosi lasciato trascinare dalla cupidigia nell’ anno 58g a saccheggiarlo sotto il pontificato di Pelagio I. Un tale procedere obbligò i monaci dopo essersi sottratti al suo furore, di abbandonare questo ritiro, il quale rimase deserto sino al pontificato di Gregorio II, che impegnò l’abate Petronace a ripopolarlo ( Gianone Stor. di Napoli 1. IV. c. 2.). Zottone resse il suo ducato, giusta Paolo Diacono, per lo spazio di vent’anni; la quale durata combinata colla cronologia de’ suoi successori, obbliga di porre la sua morte nel 591.