CRONOLOGIA STORICA Caria, clic passano in poter dei Romani. Nondimeno qualche tempo dopo Roma gli accoglie nel novero degli alleati della repubblica, ed essi terminano di riacquistare i suoi favori, obbligando i Caonii ad abbandonare l’assedio di ^ i i r----------I Romani accordano pure delle terre nella Caria e nella Licia, ne sieno rimessi in possesso , purché in attestato della loro riconoscenza (162) erigano una statua a Minerva nel tempio di questa Dea a Roma. La buona intelligenza ristabilita tra le due repubbliche sussistette per lunga pezza. Mitridate , re di Ponto, dichiarata avendo la guerra ai Romani, i Rodii sono i soli tra tutti i Greci che rimangono fedeli alla repubblica romana e ricevono entro le lor mura non solamente gli asiatici esuli , e lo stesso Cassio , governatore un tempo della provincia di Pergamo, ma quelli ancora de’ Romani che abbisognavano di asilo. Tale condotta determina Mitridate a rivolgere le sue forze contro quest’isola. I Rodii però 1’ obbligano a levarne 1’ assedio dopo avergli ucciso molta gente, e presa la parte migliore della sua flotta. Essi non sono meno utili a Pompeo'’nella guerra contra i corsari Cilicii (67) e le forze navali di Rodi hanno una parte ragguardevole alle vittorie di questo generale romano. Nella guerra civile accesa tra lui e Cesare (.■¡9), Pompeo non ebbe sccoloro minori obbligazioni. Dopo la sua morte (48) i Rodii si dichiarano per Cesare, e con ciò si provocano il risentimento di Cassio. Questi comparisce davanti a Rodi con poderosa squadra. I Rodii vorrebbero calmarlo, ma non possono risolversi a porre nelle sue mani i loro vascelli, il loro porto c la città. Archelao, maestro a Cassio di greche lettere, non può indurre il suo discepolo a dimettere qualche cosa delle sue pretensioni. Rodi si determina allora a resistere (/\i). La sua flotta dopo aver lunga pezza combattuto con incredibile valore è sconfitta da quella di Cassio. I Romani prendono poscia d’assalto la fortezza di Loryma posta sul continente, e di là passano colle loro forze terrestri nell’isola. Un secondo combattimento in mare ancora più sanguinoso del primo lasciò sperare per qualche tempo la vittoria ai Rodii, ma finalmente essa si accise a favor dei aveano avuto altravolta