CRONOLOGIA STORICA Leone discendente d’Argonc. 797. Ardiso, figlio di Leone, regnò trentasei anni nella Lidia, e cominciò il suo regno nel 797. 761. Aliatte 0 Halyatte regnò quattordici anni. 747- Meles 0 iVIyrso occupò il trono di Lidia per anni dodici. 735. Candmji.e, figlio di Wcles, o Myrso fu il suo successore. La maniera onde questo principe perdette trono e vita è interamente favolosa sì in Erodoto elle in Platone; e benché questa favola abbia acquistato credenza in tutta la Grecia, tanto avida del meraviglioso, noi siam d’ opinione di dover preferire il racconto di Plutarco, che ci mostra Gige come uomo di’ essendo giunto a godere il favore del suo padrone, ne fece abuso, e ajutato da una milizia cui gli fornì Arseli di Mylasa nella Caria, disfece ed uccise (708) quello che occupava il trono di Lidia, e se lo appropriò. Era questo l’espediente di presso che tutti gli usurpatori. Quando Gige lo pose in opera, Camlaule aveva di già regnato ventisett’anni. I Lidii volevano vendicar la morte ilei proprio re: ma disarmolli l’oracolo di Delfo, dichiarando Gige loro monarca legittimo. La stirpe degli Eraclidi si spense nella Lidia coll’ uccisione di Candaule. Erodoto novera sino ventidue re discendenti d’ Ercole, nè ce ne voglion meno per riempiere uno. spazio di oltre cinquc-cent’ anni clic si trova tra Argon e e Candaule. Nondimeno la storia non ha conservato il nome che di cinque a sci. RAMO DEI MERMNADI. Gige e tutta la famiglia de’Mcrmnadi, se si presta fede ad Apollodoio, discendeva da Agelao figlio di Onfale. Ma quest’opinione viene contraddetta dagli scrittori di Lidia, cui Erodoto avea consultato. Essa non dovea la sua origine che all’ adulazione de’ Greci sommessi al re di Lidia. Lo stesso Creso in Senofonte conviene, che quegli de’ suoi antenati che s’impadronì della corona di Lidia era passato dalla schiavitù al trono. E invero Gige era il capo de’ pastori di Candaule, impiego che non davasi