CRONOLOGIA STORICA RE D’IAMAN. myar, portò secondo Abulfc-da, la corona d’Iamàn dopo la mòrte di suo padre. Altri dicono che Ha myar fu sostituito da suo fratello Cahlan. I successori di Wayel di padre in figlio furono: Alsac-sac, Jàafar, Dhu-Riyasch, AÌ-Nooman, Asman. Dopo di essi vengono : Shaddad, il quale era figlio di Al-Matata, figlio di uri Saba, e fu principe potente ; Lokman, fratello di Shad-dad regnò dopo lui, giusta la opinione ricevuta, e Tu sostituito dall’ altro suo fratello: Dhu-Sadad, che lasciò il trono d’Iaman ad Al-Hareth, che arricchì fortemente il suo regno, e fu il primo che ricevette da’ suoi sudditi il titolo di Tobia, cioò a dire successore. Questo titolo fu poscia comune a tutti i ie d’ Iaman, come quello di Faraone ai re d’Egitto, di Cesare agli imperatori romani ecc. Dlm’l-Karnai'n-Asaab e- RE D’IIEJAZ. indipendenti dai Turchi, come i Saracini discendenti pure da Ismaele. (Vedi il rimanente della storia d’Ismaele nella Cron. stor. della storia santa). Ridar, figlio d’Ismaele, fu di lui successore al trono di Hejaz. Sembra che i discendenti d1 Ismaele dal lato di questo Ridar abbiano regnato in cotesto regno sino all’ inondazione di Ai-Arena. La storia ha conservato i loro nomi, ma nulla delle loro azioni. Ecco i nomi per ordine di successione : Ilamal, Nabet, Salaman, Al-Komeisa, Al-Jasa, Odad, Odd, Adnan, Moad, Nazar, Modar, Al-Jas, Modrecah, Kliozaimali, Kemv-nah, Al-Nadr, Malec, Telir, cognominato Koreish, Caleb, Lorva, Caab, Morrai), Kelab. Kelab ebbe per figli Ko-za, che segue, e Zahrah, trisavolo di Amenah, madre di Maometto. Volendo Koza, figlio di Kelab, rientrare in possesso della Mecca, che avea appartenuto a’ suoi antenati, la tribù di Kozaah, una di quelle che aveano per capo la tribù