CRONOLOGIA STORICA DEI TIRANNI RE GENERALI 0 MAGISTRATI DELLA SICILIA. XLia Sicilia, l’isola più considerabile del Mediterraneo, chiamavasi nei tempi eroici: l’isola del Sole, la terra dei Ciclopi ec. Cingono quest’ isola e le danno una figura triangolare tre iamosi promontorii, chiamati altravolta Pelar o, Pachino, Lilibco, oggidì Capo del Faro, Capo Pas-saro, Capo di Boeo. Di qui le venne il nome di Trinacria, Trinacia e Triauetra che le davano i Romani. Le antiche medaglie di Sicilia accennano questi tre promontorii con tre gambe sormontate da una testa, e pongono una spica tra ciascuna gamba per simboleggiare la fecondità di quest’ i-sola che per lungo tempo fu riguardata come la più fertile del mondo conosciuto. Antichissima è l’opinione che la Sicilia fosse altra volta unita all’Italia, e sia stata per un tremuoto separata dal continente. Le osservazioni fatte sulle rivoluzioni del globo e gli esempj di simili spaccature e separazioni accadute ili parecchi altri luoghi del mondo, in cui le estremità del continente furono staccate e divise da qualche cau-