— 388 — Canto III - IV V VI VII Vili IX X XI XII XIII XIV XV XVI XVII XVIII XIX Il medesimo come cantasi in Dalmazia .... 11 medesimo nel testo illirico. Il banchetto di Dusciano Imperatore ..... - Altro canto sulla festa del Santo - Lo sposalizio di Lazzaro Conte - La morte di Stefano Dusciano - Vucassino e Marco Craglievic - L’ultima cena di Sire Lazzaro - Il medesimo nella traduzione del signor Eichoff . - Il medesimo nelle varianti d’una copia dalmata. - L’impero terreno e il celeste - I prodi di Cossovo . - Il tradimento di Vrancovich in un canto del Montenero - Il traditore di Cossovo . - I cadaveri di Cossovo - Il medesimo nelle varianti d’una copia dalmata. - Il capo di Lazzaro . - La fanciulla pietosa - Il medesimo in lezione forse più genuina . - La fanciulla superba - La schiava - Le sorelle di Marco. - La fanciulla incanutita . - L’impiccatore impiccato . - Il compare ed il principe - La vigna del Sultano in un canto di Ragusa - La figliuola del principe 79 84 90 95 96 103 107 117 122 126 127 133 133 137 140 145 146 150 155 159 180 183 184 195 203 211 212