470 CRONOLOGIA STORICA altri ordini ecclesiastici. Il giorno dopo Pasqua tenne un Concilio in cui si condannarono , e maltrattarono indegnamente tutti i vescovi che aveano avuto parte alla riunione. 11 fanatismo degli scismatici andò sì innanzi, eh’essi si misero tutti in penitenza, come se la riunione coi Latini fosse stata un delitto. Nel dì 8 aprile 1284 Gregorio riuscì di ricondurre alla sua ubbidienza parecchi Arseniti la cui fazione ancor sussisteva e ciò mediante una prova superstiziosa a cui egli si avea sottoposto. Nell’anno 1289 uno scritto da lui pubblicato sul procedimento dallo Spirito Santo e che fece leggere pubblicamente nella Chiesa di santa Sofia, sollevò contra di lui gli spiriti. Per calmarli fu obbligato di dare la propria dimissione verso il mese di giugno dell’anno stesso. Gregorio era stato partigiano di Veccus prima di essere patriarca. La politica gli fece mutar sentimento quando a lui succedette (Banduri, le Quien). Morì questo prelato l’anno stesso di sua abdicazione dopo lunga malattia, 0, come dicono taluni, dal dolore di vedersi disprezzato. L’imperatore vietò che venisse sepolto in qualità di vescovo ( Fleury). CXIII. ATANASIO. 1289. ATANASIO, vescovo di Andruse nel Peloponneso , uomo grossolano e senza lettere, ma di austeri costumi , fu eletto patriarca di Costantinopoli il 14 ottobre 1289. Come fu sulla sua Sede, intraprese la riforma del clero secolare e regolare di Costantinopoli che viveva in grande rilassattezza. 11 suo zelo si estese altresì sui laici di tutte le condizioni, e sino ai vescovi di corte che obbligò di recarsi a risedere nelle lor diocesi. Ma la poca moderazione da lui usata nelle sue redarguizioni e correzioni alienò da sè tutti gli spiriti. Lo si minacciò anche di farlo a pezzi se non abbandonava la Cattedra. Taluni lo ingiuriavano persino nella Chiesa, altri gli scagliavano pietre quando compariva al di fuori. Vedendosi perciò abbandonato dall’imperatore contra ogni sua speranza, risolse di ritirarsi e domandò al monarca delle guardie per poterlo eseguire in sicurezza. Con tale scorta uscì dal palazzo pa-