DEI PAPI nc pubblicò in favore de’cherici di san Mayeul ossia So-raaschi. La bolla in Coena Domini, opera, come si è detto, di Paolo III, ricevette dalle mani di Pio V, alcune addizioni e un nuovo grado di autenticità. Essa non pub-blicavasi il sabbato santo se non clic in Roma. Prescrisse si dovesse fare lo stesso dappertutta la Chiesa. Le esorbitanti usure che gli Ebrei esercitavano in Italia lo indussero nell’anno i5oc) a discacciarli da tutto lo stato eccle-. siastico, eccettuandone solo Roma, ed Ancona. Pio V, noti ignorava i mali avvenuti in Inghilterra per la condotta tenuta colla regina Elisabetta dal suo antecessore. Ciò però non lo rattenne dallo scomunicare quella principessa con una bolla del 25 febbraio 15^0, clic fu affissa in Londra da Giovanni Felton al principio del mese di agosto c Fcl-ton fu arrestato e messo a morte con parecchi Cattolici clic aveano parlato in favore della bolla. L’ ordine degli Umiliati fu da Pio V, soppresso nel di 8 febbraio dcH’an-no 1571 pei vizii che lo infettavano, e per 1’ attentato commesso da uno de’suoi membri contro san Carlo. Questo papa ratificò nel mese di maggio di (juesto stesso anno una lega contro i Turchi, nè risparmio spese c fatiche per porre i suoi alleati in istato di agire. La forte squadra, con cui don Giovanili d’ Austria battè il giorno 7 ottobre la flotta dei-Turchi nel golfo di Lepanto, fu in gran parte frutto delle cure e liberalità di questo pontefice. Fu anche creduto doversi questa vittoria alle sue orazioni. Ma egli rese un onore un poco troppo profano c forse poco meritato al generale delle sue galee, Antonio Colonna, facendogli fare un trionfai ingresso in Roma alla foggia degli antichi Romani, bcnch’ egli non avesse a-vuto clic la menoma * ' gloriosa. Con- ia congregazione dei Frati della Carità. Questo papa mori il i.° maggio di quest’anno stesso in odore di santità dopo aver tenuta la santa Sede 6 anni, 3 mesi, c 24 giorni. 11 sultano Sclim, che non avea nemico più accanito, fece fare a Costantinopoli pel corso di 3 giorni, pubbliche feste per la sua morte. Con un carattere meno austero ed uno zelo più illuminato, egli avrebbe avuto fermò poi nell’ anno i.° gennaio