188 CRONOLOGIA STORICA CXCVIII. BONIFAZIO IX. 1389. BONIFAZIO IX, (Pietro 0 Pierino Tomacelli, detto il Cardinal di Napoli) fu eletto papa il 2 novembre i38g dai cardinali che ubbidivano ad Urbano ed erano in numero di quattordici , ed incoronato il 9 del mese stesso. Allora egli non avea che 45 anni. Sua madre Fera Timola Filimarini provò la gioia di vederlo assiso sul trono di san Pietro, e di venerare qual padre universale di tutti i fedeli quello eh’ ella avea concepito nel proprio ventre. Dal bel principio del suo pontificato egli ratificò le tre novelle instituzioni di Urbano VI, e nel i3g9, secondo Thierri di Niem, stabili le annate sui be-nefizii : taluni però, come abbiamo detto anche altrove, ne fanno risalire lo stabilimento più indietro. Se non che Bonifazio le stese alle prelature e per sempre. L’anno i4oo pubblicò la Bolla pel giubileo, come fece dal canto suo il rivale di lui Benedetto. I Fedeli senza distinzione di ubbidienza accorsero a Roma perchè questa città era maisempre tenuta per la capitale dell’orbe Cristiano. Ma Bonifazio invece di provvedere alla sicurezza de’pelle-grini, soflrì che fossero insultati, e maltrattati dalle truppe sparse ne’ dintorni di Roma, e lasciò morire se'uza aiuti i malati. Fu questo, dice un prestante scrittore, un mancare egualmente e di politica e di umanità. L'anno i4o4 Benedetto gli inviò ambasciatori i quali disputarono con-tra lui in pieno concistoro, e lo fecero montare in tanto sdegno, che ne mori, come Clemente VII, il i.° di ottobre dopo 14 anni, e 11 mesi di pontificato. Il p. Papebroch s’inganna a dire che Bonifazio IX , segnava il principio del suo pontificato dal giorno della elezione, e non da quello del suo incoronamcnto (p. Mansi in hayn. ad an. 1390 ). Questo è il primo papa la cui tiara porti una triplice corona nei monumenti contemporanci che ci restano di lui (Marengoui Chronol. Iiom. PP. )■