92 CRONOLOGIA STORICA agosto dell’anno gii, dopo aver tenuta la santa Sede oltre 7 anni. Non puossi posticipar la sua morte, come fanno alcuni critici sino all’ anno 912. La sua inumazione ebbe luogo nella Chiesa di Laterano da lui riedificata sin dalle sue fondamenta. Frodoard fece l’elogio del governo di questo papa. Il satirico Liutprando seguito da Baronio è il solo antico che lo accusi di un commercio infame da lui tenuto colla famosa Marozia. CXX. ANASTASIO III. gii. ANASTASIO III, romano, succedette a Sergio sulla fine del mese di agosto dell’anno 911 : dopo aver tenuta la santa Sede 2 anni , e circa 2 mesi, egli morì verso la metà del mese di ottobre dell’anno 913. Il Pa-pebroch colloca la sua morte al 25 novembre gi4i ciò che non può conciliarsi con quanto leggesi ncìla Storia di Ravenna del Rossi, che Landone tenesse la santa Sede nel 5 febbraio gì 4- CXXI. LANDONE. 913 0 914. LANDONE, fu collocato sulla santa Sede, giusta Pagi, verso il 16 ottobre dell’anno gi3, e certamente prima del 5 febbraio del gì4- Morì il 26 aprile di quest’ultimo anno dopo occupata la santa Sede al più 6 mesi, e 10 giorni. CXXII. GIOVANNI X. gi4- GIOVANNI X, cherico di Ravenna, eletto dapprima vescovo di Bologna, consacrato poscia arcivescovo di Ravenna da papa Landone, divenne il suo successore e fu intronizzato verso la fine del mese di aprile gì4 pel credito di Teodora la giovine, sorella di Marozia. Il suo governo fu all’ Italia ed anche alla Chiesa più utile di quanto si avea motivo di attendere. Giovanni alla testa di un esercito marciò contro i Saraceni, li disfece e gli scacciò dalla posizione che tenevano sul Garillano. Fleu-ry mette questa spedizione nel mese di agosto 915, Pagi