6o CRONOLOGIA STORICA 701 (Bianchini). Egli fu che prescrisse di cantare nella messa 1’ Agnus Dei nell’atto che spezzasi l’ostia. LXXXIV. GIOVANNI VI. 701. GIOVANNI VI, di nazione greca, fu ordinato il 28 ottobre dell’anno 701 dopo esser vacata la santa Sede per 5o giorni. Gifulfo, duca di Benevento, devastava allora la Campania. Ma il nuovo papa nel mandargli col mezzo di sacerdoti alcuni presenti, Io indusse a ritirarsi. L’anno seguente 702 giunse a Roma da Costantinopoli Teofilato, creato nuovamente esarca di Ravenna. Il popolo romano e le truppe del vicinato, comprese quelle di Ravenna-, supponendo in lui sinistri disegni , presero l’armi per la difesa del pontefice. Giovanni VI, meglio istruito sulle intenzioni dell’esarca e 1’ oggetto del suo viaggio , spense colle sue rimostranze e le sue preghiere la sedizione eh’ era in procinto di scoppiare. Questo papa degno di lungo regno morì il g gennaio 705, tenuta avendo la cattedra di san Pietro 3 anni, 2 mesi, e 12 giorni. LXXXV. GIOVANNI VII. 705. GIOVANNI VII, greco di nazione, fu ordinato il i.° marzo 705, dopo che la santa Sede era rimasta vedova 1 mese, e ig 0 20 giorni. Egli occupolla per 2 anni, 7 mesi, e 17 giorni, e morì il 17 ottobre 707. L’imperatore Giustiniano gli inviò i volumi del Concilio in Trullo., cui Sergio e Giovanni ricusato aveano di approvare, scongiurandoli a confermare 0 rigettare quanto trovassero opportuno. Fleury dice che papa Giovanni VII, per effetto di umana debolezza, temendo di spiacere all’imperatore, gli rimandò i volumi senz’ avervi, latto veruna correzione.