282 CRONOLOGIA STORICA egli occupollo 3 anni, ma in ciò visibilmente s’inganna (Tiilcmont, Quien). XXIX. PIETRO MONGE . 482. PIETRO MONGE, dopo l’espulsione di Giovanni Talaia rimase possessore pacifico della Sede di Alessandria. Egli ricevette V caotico di Zenone come avea promesso, e nel tempo stesso il Concilio di Calcedonia cui poscia condannò. I più ardenti avversarli di questo Concilio disgustati delle sue incoerenze, e del suo attaccamento all’ caotico si separarono dalla sua comunione. Essi furono chiamati Acefali perchè non riconoscevano verun patriarca e Severiani dal nome di Severo lor capo. Possono leggersi in l'Ieury e Tiilcmont i particolari delle persecuzioni suscitate da Pietro Monge contro i Cattolici di Egitto. Avvenne la sua morte 1’ anno 4i)o il 2 o 4 del mese athyr, giusta Elmacin, cioè a dire il 29 o 3i ottobre . XXX. ATANASIO IL 490. ATANASIO, cognominato da alcuni Celite, e da altri Abina succedette a Pietro Monge. Egli ricevette P caotico di Zenone c anatemizzò il Concilio di Calcedonia. Ma il rifiuto che diede di cancellare dai dittici il nome del suo predecessore, impedì agli acefali di comunicar se-colui. Atanasio morì il martedì 20 del mese thoth ossia 17 settembre dell’anno 496. (Pagi). Rcnaudot colloca la sua morte all’ anno susseguente, ma per errore. XXXI. GIOVANNI II. 496. GIOVANNI, cognominato Emula, monaco prete ed economo fu innalzato alla Sede di Alessandria dopo la morte di Atanasio II. Egli imitò il suo antecessore nel- I accettare P caotico e la condanna del Concilio di Calcedonia. Tuttavolta osservò egli il silenzio su questo secondo