a3o CRONOLOGIA STORICA tutte le virtù di un pontefice perfetto e tutte le qualità di un gran re. Sotto questo papa fu soppresso nelle messe de’morti il salmo ludica. Clemente Al, pose Pio V, nel numero dei santi Panno 1712. CCXXIII. GREGORIO XIII. 1572. GREGORIO XUI, (Ugo Roncompagni vescovo di Vesti, cardinale nel 1565, nato a Bologna l’anno i5o2) fu eletto papa il i3 maggio 1572, ed incoronato il 25, giorno di Pentecoste. Era usanza in questa cerimonia di gettare al popolo i5,ooo scudi d’oro-, ma Gregorio li fece invece distribuire ai poveri: fece lo stesso degli altri 20,000 scudi che si davano ai conclavisti, dicendo aver essi assai poco sofferto durante l’ultimo conclave (che avea durato 3 soli giorni ) per meritare una tal ricompensa. Egli era versato nel diritto professato con applauso in sua giovinezza, ed era giunto alla dignità pontificia passando per tutti i gradi. Gregorio mostrò lo stesso zelo del suo predecessore per continuare la guerra contro i Turchi. Egli domandò soccorsi a tutti i principi Cattolici, e non potè ottenerne che dal re di Spagna, La flotta cristiana comandata da Marcantonio Colonna e Jacopo Eoscarino veneziano, non riportò altro vantaggio che quello in fuori di aver fatto paura agl’ infedeli, clic seppero maisemprc evitare il combattimento. Nell’anno 1572 Gregorio intesa dal Cardinal di Lorena eh’ era a quel tempo in Roma, la strage degli Ugonotti eseguita il giorno di san Bartolommeo, fece sparare il cannone dal castel sant’Angelo, e ordinò che si accendessero la sera fuochi festivi per tutta la città. Il giorno dopo accompagnato da tutti i cardinali si recò a piedi nelle Chiese di san Marco e di san Luigi per ringraziare il cielo di una nuova cui giudicava tanto utile alla religione. Gli teneva la coda il legato dell’imperatore, e celebrò messa il Cardinal di Lorena. In quest avvenimento si coniarono medaglie, c ritrar si fece un gran quadro in cui si rappresentavano le principali circostanze dell’orribile scena del san Barto-