DEI RE DI FRANCIA 34? to di contestabile. II i settembre egli aprir fece la trincea dinanzi Montpellier. Quest’assedio micidialissimo per l’una e l’altra parte durò sino al 19 ottobre e terminossi con un trattato di pace che pose fine ad una guerra delle più crudeli. Con questo trattato il re ratificò 1’ editto di Nantes, ed accordò ai Religionarii per piazze di sicurezza Mon-tauban ,e la Ruchelle. In questo mezzo il vescovo di Lucon, Richelieu, fu nominato cardinale il 5 settembre ad istanza della regina madre. Il re gli die’ il berretto a Lione 1’ 8 settembre nella sala dell’arcivescovato, e Richelieu in tale occasione fece un discorso che venne ammirato; poi deposto il suo berretto a’piedi della regina madre eh’ era presente: Principessa, le diss’egli, questa porpora di cui son debitore a vostra, maestà , mi farà risovvenire il volo che ho fatto di spargere il mio sangue in suo servigio. Si vedrà in seguito com’ egli abbia attenuta la sua parola. La Chiesa di Parigi ricevette un nuovo lustro il 20 ottobre di quest’anno coll’erezione fatta dalla sua sede episcopale in arciepiscopale. Lo stato nel dì 31 ottobre di quest’ anno fece una perdita per la morte del presidente Jeatinin. Di semplice avvocato eh’ era al parlamento di Dijon, egli era divenuto consigliere, presidente, poi ministro di stato sotto il re Enrico IV, dopo che fu egli per qualche tempo addetto alla lega per un’ illusione , di cui il suo buon senso lo fece ben presto rivedere. La regina madre dopo la morte di Enrico IV, riposò sopra di lui gli affari più gravi dello stato e gli confidò 1’ amministrazione delle finanze. Le poche ricchezze da lui lasciate in morendo fu la prova della fedeltà con cui egli maneggiò il pubblico denaro. Enrico IV che rimproveravasi di non avergli fatto abbastanza di bene, disse in più incontri, eli’ egli indorava alcuni de’ suoi sudditi per nascondere ! " ' 'al presidente Jeannin, Parigi nel giorno 10 gennaio 1623 accolse il suo re (1) Lamentandosi un giorno questo principe verso i suoi ministri elie uno di loro aveva rivelato il secreto tlel consiglio, *:lisse prendendo per mano il j). Jean ni fi : Io rispondo per questo buon uomo; tocca a voialtri di esaminarvi.