4c)4 CRONOLOGIA STORICA duecento grossi pezzi d’artiglieria e di gran quantità di palle e di munizioni d’ogni genere. Tale conquisto che non costò più- di cinque o sci uomini a de Montcalm, sconcertò i progetti degl’ Inglesi sulle colonie francesi del Canadà e della Luigiana. I tre forti subito dopo la loro presa furono demoliti dai Francesi. II 5 gennaio 1757 fu uno di que’giorni infausti che non si può'richiamare alla memoria senza sentirne orrore. Il re sulle sei ore della sera montato in carrozza per recarsi a cenare a Trianon fu ferito di coltello alla parte destra delle costòle da un forsennato della feccia del volgo per nome Roberto Francesco Damicns, che la giustizia allora perseguiva per delitto di furto. Fortunatamente la ferita non fu mortale, e lo scellerato fu sull’istante arrestato. I magistrati eh’erano rimasti nella gran camera accompagnati dai principi e pari, lo condannarono il 26 marzo alla pena dei regicidi e fu giustiziato il giorno 28. Nel di g gennaio morì Bernardo le Bovier de Fontenelie, il Nestore dei letterati. Egli aveva cent’anni meno nn mese. Il i.° settembre S. M. repristinò il parlamento .di Parigi nelle sue funzioni dopo .aver ordinato al cancelliere di dimettere i membri di quel corpo che lo avevano richiesto, e nel tempo stesso tener fece alle sue genti una dichiarazione interpretativa dell’ editto del mese dell’ ultimo dicembre, la quale fu registrata il giorno dopo all’assemblea delle camere. Il g ottobre madama la Delfina mise al mondo un figlio che il re nominò conte d’ Artois. Gli stati d’Artois deputarono a S. M. per ringraziarla dell’onore fatto alla loro provincia di dare il suo nome al principino. Richiamo dei vescovi esiliati a causa di rifiuto dei sacramenti. Il «5 ottobre morte di D. Agostino Calmet abate di Senones, celebre pel numero e il merito delle sue opere , di cui la più considerevole è il suo Commentario litterale sopra tutta la Santa Scrittura. In Alemagna il re non giudicando bastante il rinforzo di ventiquattro-mila uomini da lui spediti l’autunno precedente sulle frontiere di Alcmagna per fare una diversione a favore dell’imperatrice regina e del re di Polonia, partir fece al principio della primavera di quest’anno un esercito di centomila uomini per la Westfalia. Il principe di Soubisc pre-